Excelsa Musica 2018 è alle porte!

Villa Cuturi a Marina di MassaVilla Cuturi a Marina di Massa

Ormai ci siamo: la rassegna concertistica “Excelsa Musica” è alle porte.
Domenica 8 aprile, con inizio alle ore 17.30, ritorna la più classica e longeva tra tutte le attività dell’Associazione Musicale “Pina Telara”, che giunge quest’anno alla 24° edizione.

La rassegna concertistica primaverile si terrà a Marina di Massa, all’interno di Villa Cuturi, (sede dell’Azienda Provinciale per il Turismo) con un ciclo di 4 concerti caratterizzati da una grande varietà.

Si comincerà con “MusicArte”, appuntamento ormai classico, in cui la Musica e le altre Arti si fondono e si completano a vicenda in un connubio singolare.
In questa edizione avremo una rappresentanza di diverse forme artistiche.
Per la musica, l’Associazione avrà il piacere di ospitare l’Ensemble di Musica antica del Liceo Musicale “F. Palma” di Massa, diretto dalla prof. Erminia Migliorini.
Verranno eseguite musiche di G. F. Händel e H. Purcell.
Si esibiranno anche due allieve del Laboratorio dell’Associazione: Giulia Pucci e Beatrice Ciacci alla chitarra.
Per il settore letteratura-editoria, si potrà seguire la presentazione del libro “Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane. Volume IV”  di Guglielmo Bogazzi e Pietro Marchini.
Per le arti figurative, la pittrice Carla Albertini presenterà le sue opere, mentre Margherita Silvestri illustrerà i suoi disegni.
I diversi momenti del pomeriggio culturale saranno allietati dalla lettura di poesie a cura di Adele Iannello.

Domenica 15 aprile sarà la volta di Gianluca Galluccio, pianista emergente del territorio. In programma musiche di Chopin, Debussy, Gershwin.

Domenica 22 aprile, come di consueto, l’Associazione non mancherà di dare spazio a giovani talentuosi, con il concerto dei vincitori del Concorso Musicale “Riviera della Versilia” di Camaiore.
Nell’edizione 2017 si è messa in rilievo la violoncellista Asja Mosconi che proporrà, insieme alla pianista Martina Consonni , un programma con musiche di Bach, Haydn, Geminiani e Cassadó.

Infine domenica 29 aprile sarà la volta del Duo Cesaretti-Tura, formazione pianistica affermata e rinomata composta dal M° Francesca Cesaretti e M° Davide Tura. Sul leggio musiche di Bach, Kurtag, Tura, Debussy e Ravel.

Tutti i concerti avranno inizio alle ore 17.30.
L’ingresso è libero.